×
CORSI DI FORMAFAZIONE DATA ANALISYS & AI
CDMP - Data Management Fundamentals di DAMA
Prompt Engineering
Ethical AI Business
AI FUNDAMENTALS di ISACA
DATA SCIENCE FUNDAMENTALS
CEH - Certified Ethical Hacker
Come usare MS Copilot in Azienda
ISO/IEC 42001 AI Manag. System Auditor - AICQ-SICEV
Data Governance, Data Quality e Data Science
Artificial Intelligence for Cybersecurity
AI Generativa in Azienda: Fondamenti e Strumenti
AI ACT ed EU Digital Strategy Fundamentals & Compliance
AIGP- Artificial Intelligence Governance Professional - IAPP
Matematica di base
Introduzione alla probabilità ed alla statistica
Chief AI Officer: Strategia, Governance e Tecnologie
Chief AI Officer: Sviluppo, Integrazione e Performance

INTRODUZIONE ALLA PROBABILITà ED ALLA STATISTICA

Corso d`introduzione alla probabilità ed alla statistica

CERTIFICAZIONE:

-

ENTE CERTIFICANTE:

-

CORSO EROGATO DA:

ENIA ACADEMY
Le discipline statistiche permettono di descrivere la realtà utilizzando strumenti matematici come tabelle, funzioni e grafici che facilitano la lettura di insiemi di dati, rendendo l’informazione accessibile anche ai non esperti. Basati sul calcolo delle probabilità i metodi statistici possono non solo descrivere e rappresentare le informazioni ma permettono anche di effettuare delle estensioni e delle interpolazioni dei risultati. Abbiamo in questo modo delle previsioni sul futuro valide a meno di una piccola probabilità di errore che possiamo quantificare.
Il corso è suddiviso in tre parti. La prima dedicata al calcolo delle probabilità, la seconda alla statistica descrittiva e la terza all’inferenza statistica. Nella prima parte si descrivono i principali strumenti probabilistici, in particolare le variabili aleatorie discrete e continue. Nella seconda parte si danno strumenti di statistica descrittiva come indici di posizione e dispersione, media, mediana, moda e metodi di rappresentazione grafica come istogrammi e diagrammi a barre. Nella terza parte sono presentate le principali procedure dell’inferenza statistica, ossia la stima di parametri descrittivi ed il controllo di ipotesi.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Acquisire i concetti fondamentali di probabilità, competenze nell'applicazione di teoremi e regole fondamentali come la probabilità condizionata, la probabilità totale, e il teorema di Bayes. Familiarizzare con le principali distribuzioni di probabilità, apprendere come utilizzare queste distribuzioni per modellare vari tipi di fenomeni.
Organizzazione e visualizzare i dati per la loro esplorazione. Conoscere le misure di tendenza centrale, le misure di forma e di dispersione. Esaminare ed utilizzare campioni di dati per previsioni e prendere decisioni basate su evidenze quantitative. Apprendere come formulare e testare ipotesi statistiche.
CONTENUTI:
Fondamenti di probabilità
- Le variabili casuali
- Probabilità elementari e probabilità combinatorie
- Probabilità condizionata
- Distribuzioni di probabilità discrete e continue

Statistica descrittiva
- Dati statistici
- Rapporti statistici
- Statistica descrittiva univariata
- Statistica descrittiva bivariata

Inferenza statistica
- Stima
- Proprietà degli stimatori
- Verifica delle ipotesi sui parametri
- I test di verifica
PREREQUISITI:

DURATA: 24 ORE

PRIMA OPZIONE PREZZO:

Corso Probabilità e Statistica

PREZZO:

290,00 € + IVA

PREZZO PER I SOCI ENIA:

260,00 € + IVA

SCONTO EARLY BOOKING 5%

SCONTO >3 PARTECIPANTI 10%

Gli sconti si applicano al solo costo del corso

PROSSIME EDIZIONI:

MODULO D'ISCRIZIONE:

Consenso Privacy:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs n.196/03 del 30.06.03 e del GDPR EU 679/16 e s.m.i. - Vedi Privacy

RICHIESTA INFORMAZIONI

Richiedi maggiori informazioni su questo corso scrivendoci